In ottemperanza a quanto previsto dalla Legge 124/2017 pubblichiamo l’elenco dei contributi percepiti da enti pubblici per l’anno 2022. Contributi pubblici 2022
Il 19 febbraio 1993 nasceva Les Cultures. In questi trent’anni l'associazione è cresciuta, si è specializzata ed è diventata un punto di riferimento sul territorio lecchese (e non solo) per l’ideazione di progetti e l’erogazione di servizi finalizzati all’integrazione dei cittadini stranieri e per la promozione di culture altre. Tutto questo è stato possibile anche grazie…
Insieme a Associazione Dinamo Culturale, Circolo Arci Spazio Condiviso, Qui Lecco Libera, Il Segreto di Penelope e Altreconomia portiamo a Lecco Trieste è bella di notte di Andrea Segre, Matteo Calore e Stefano Collizzolli (presente in sala)! La proiezione si terrà venerdì 10 marzo alle 20.45 presso Spazio Teatro Invito (via U.…
È uscito il bando Ricerca attiva del lavoro, un percorso formativo gratuito finalizzato alla ricerca del lavoro per 12 giovani tra i 17 e i 27 anni che non studiano e non lavorano. Il progetto prevede un percorso formativo gratuito di otto incontri finalizzato alla ricerca del lavoro e, al termine, un tirocinio…
Sabato 4 febbraio lo spettacolo di teatro autobiografico Frammenti e futuro che abbiamo realizzato nell'ambito del progetto Erasmus+ Atenea è andato in scena all'ITS "F. Viganò" di Merate. Gli attori hanno raccontato le proprie storie davanti agli studenti delle classi quinte dell'istituto, che hanno assistito allo spettacolo con grande attenzione. È seguito un dibattito…
Eccoci arrivati al termine di questo 2022. È stato un anno imprevedibile: la pandemia aveva appena iniziato ad allentare la presa quando sull’Europa e sul mondo intero è tornata ad allungarsi l’ombra della guerra. Lo scoppio del conflitto in Ucraina ha avuto un serio impatto sulla nostra attività. Sin dai…
Les Cultures ha scelto ènostra per la fornitura di elettricità. Si tratta della prima cooperativa energetica in Italia che produce e fornisce ai soci energia sostenibile, etica, 100% rinnovabile a finalità non lucrativa attraverso un modello di partecipazione e condivisione. Visita il sito per saperne di più!
Da gennaio ti accompagniamo alla scoperta di nuovi mondi con i nostri corsi di arabo, cinese, russo, portoghese brasiliano e spagnolo tenuti da docenti madrelingua! Ciò che distingue la nostra proposta è l’importanza che riserviamo all’approfondimento degli aspetti culturali; lingua e cultura sono infatti strettamente interconnesse e siamo convinti che solo in questo modo…
Il 26 e 27 ottobre i partner del progetto Erasmus+ ELT+V - Empowering Language Teachers and Volunteers si sono incontrati al Pireo, in Grecia, per l'ultimo Transnational Project Meeting. Hanno analizzato i risultati ottenuti e discusso della diffusione e dell'utilizzo dei materiali sviluppati dopo la fine del progetto. Per accedere ai…
Questo sito utilizza cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento delle procedure e migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Può conoscere i dettagli consultando la nostra privacy policy qui. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito.