Cooperazione

 

Dal 1994 Les Cultures ha avviato progetti di cooperazione e solidarietà con l’Ucraina.

Dal 1997 Les Cultures realizza progetti di cooperazione internazionale allo sviluppo localizzati nelle zone desertiche del Niger. Per alcuni anni sono stati realizzati dei progetti anche in Mali, poi interrotti a causa della delicata situazione geopolitica nel Paese.

Dal 2018 al 2021 abbiamo avviato una sperimentazione in Ghana.

Tutte le attività si inseriscono in un piano di cooperazione articolato con obiettivi a medio e lungo termine concordato con i nostri partner locali e le istituzioni locali.
L’integrazione nella stessa area di interventi negli ambiti della scolarizzazione, della sanità e dello sviluppo contribuisce ad intervenire in modo complessivo sulle cause della povertà.
Le azioni vengono attuate con la partecipazione attiva della popolazione e valorizzano i saperi e le risorse locali. Gli interventi non sono solo un mezzo per rispondere ai bisogni, ma anche il veicolo di un processo più ampio di trasformazione sociale, che garantisce la sostenibilità e la durata dei risultati nel tempo.
I progetti realizzati e gli obiettivi dei progetti sono costantemente monitorati in collaborazione con i partner locali.
La valutazione continua ci consente di migliorare costantemente le nostre competenze e favorisce la buona riuscita dell’intervento.

In Italia dedichiamo un impegno particolare a promuovere la conoscenza dell’ambiente e della cultura delle popolazioni coinvolte dai progetti, attuando interventi nelle scuole e iniziative culturali.

La conoscenza di culture differenti è una condizione necessaria per collaborare alla costruzione di uno sviluppo sostenibile e migliorare le condizioni di vita delle popolazioni senza mettere in pericolo l’equilibrio del sistema socio-culturale ed ambientale.

Lascia un commento